VENTILAZIONE INDUSTRIALE

VENTILAZIONE INDUSTRIALE

Migliorare l’efficienza energetica è fondamentale per ridurre i costi operativi e l’impatto ambientale, sia negli ambienti commerciali che in quelli industriali.
I nostri scambiatori di calore aria-aria, insieme alle serrande di regolazione Enginia, permettono di recuperare l’energia dall’aria esausta e di utilizzarla per preriscaldare o preraffreddare l’aria in ingresso. In questo modo si riduce il carico sugli impianti HVAC, si migliorano le prestazioni complessive e si creano ambienti di lavoro più confortevoli e sostenibili.

Queste soluzioni trovano applicazione in diversi contesti, dalle cucine professionali agli stabilimenti produttivi e ai processi industriali, dove supportano la ventilazione ad alte temperature, la deumidificazione e il recupero energetico.
Garantendo un funzionamento affidabile anche nelle condizioni più impegnative, aiutano le aziende a ridurre i consumi, abbattere i costi e ottenere risparmi a lungo termine. In molti casi, consentono anche di accedere a incentivi per l’efficienza energetica, offrendo un ulteriore vantaggio a chi sceglie di investire in tecnologie sostenibili.

REFERENZE

Mollet (Barcelona)

Mollet (Barcelona)

Nel 2019 un nostro recuperatore in acciaio inox è stato installato in una caldaia recupero calore

ESEMPI DI APPLICAZIONE

Rappresentazione dei flussi d’aria in una cucina industriale

Rappresentazione dei flussi d’aria in una cucina industriale

Lo scambiatore di calore trasferisce energia termica dall’aria esausta carica di fumi e vapori all’aria di rinnovo, garantendo ventilazione bilanciata, riduzione dei carichi termici sull’impianto HVAC e incremento dell’efficienza complessiva del sistema.